Sfoglia la gamma di encoder ottici
Passo 1. Scegli uno dei nostri encoder assoluti o incrementali, lineari, ad arco parziale o rotativi:
![Icona degli encoder lineari incrementali](/media/img/gen/60363718cf8d4f5b91f807cf1014da53.jpg)
![Icona degli encoder incrementali ad arco parziale](/media/img/gen/76a943a5110744618d2a738161c02cdb.jpg)
![Icona degli encoder incrementali rotativi](/media/img/gen/f39f5352bfd146e88160b08eb2763add.jpg)
![Icona degli encoder lineari assoluti](/media/img/gen/2f172bcaf23a40c5bef7d322bee75dbf.jpg)
![Lettore RESOLUTE™ su riga RKLA ad arco parziale](/media/img/gen/0636d42a69f34bdd8ee472f64d03d9ca.jpg)
![Icona assoluto rotativo](/media/img/gen/4b3f55142c3c493b8d378bf13637bb50.jpg)
Glossario
- * FS: gli encoder hanno ottenuto la certificazione SIL2 PLd per applicazioni di Sicurezza funzionale.
- **ETR: gli encoder ETR (gamma delle temperature estesa) sono in grado di operare in ambienti con temperature estremamente alte o basse.
- UHV: gli encoder UHV (ultra alto vuoto) sono ideali per l'uso in ambienti in vuoto.
- Gli encoder incrementali sono utilizzati nelle applicazioni in cui è necessario avere informazioni sulla posizione immediate e accurate, in formato analogico o digitale.
- Gli encoder assoluti vengono utilizzati in applicazioni che richiedono un'uscita digitale univoca ad alta velocità per ciascuna posizione e che offrono protezione operativa dalle interruzioni di alimentazione.
- Le righe lineari vengono utilizzate quando è necessario avere informazioni sulla posizione in linea retta, in genere sugli assi X, Y o Z.
- Le righe rotative sono utilizzate per informazioni sulla posizione angolare e per il controllo del movimento degli elementi rotativi.
- Le righe ad arco parziale posso essere avvolte intorno a cilindri, alberi o archi per la misura di un arco parziale di rotazione.