Stili diamantati per applicazioni metrologiche
Stili diamantati OPTiMUM™ di Renishaw
Sono ideali per scansioni che richiedono prestazioni elevate anche in applicazioni estreme e assicurano una serie di vantaggi, tra cui un ciclo vita più lungo e la riduzione dei tempi di inattività legati a ricalibrazioni e ispezioni.
La soluzione ottimale per le misure di precisione
Con la linea OPTiMUM, Renishaw è riuscita a sfruttare la straordinaria durezza del diamante per produrre stili all'avanguardia, che rappresentano il meglio che il mercato ha da offrire in termini di tecnologia per le applicazioni metrologiche. Gli stili sono rivestiti con uno strato diamantato che offre una resistenza all'usura che non teme confronti, impedisce l'accumulo di residui e accresce la flessibilità per affrontare con successo anche le sfide di ispezione più impegnative.
Abbiamo sviluppato questa linea di prodotti diamantati pensando alle applicazioni di scansione particolarmente aggressive. Rubino, nitruro di silicio e ossido di zirconio sono materiali comunemente utilizzati per le punte degli stili e, nel corso degli anni, hanno dimostrato di essere ottimi nella maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, gli sviluppi tecnologici degli ultimi anni hanno portato a un utilizzo sempre più massiccio di materiali innovativi e duri. Gli stili diamantati OPTiMUM permettono di scansionare i pezzi realizzati con questi materiali, senza subire un'usura eccessiva.
Disponibili per l'acquisto online!
Nel nostro negozio online è in vendita una linea di stili diamantati adatta per moltissime applicazioni.
Disponiamo di magazzini fornitissimi in ogni parte del mondo, per garantire tempi di consegna estremamente rapidi.
Guarda gli stili diamantati OPTiMUM all'opera
Stili diamantati: una soluzione dal potenziale straordinario
Gli stili diamantati OPTiMUM sono ideali per applicazioni di scansione che risulterebbero usuranti per altri tipi di materiali o che potrebbero causare accumuli di residui.
Abbiamo creato una serie con gli stili stili approvati RSP2 più comuni, che rappresentano il perfetto complemento alle funzioni di scansione ad alte prestazioni di REVO®.
Inoltre, per altre applicazioni di scansione, sono disponibili gli stili M2, M3 e M5 più comuni.
Le nostre ricerche dimostrano che in alcune applicazioni specifiche, il diamante risulta nettamente superiore a ogni altro materiale. Di seguito viene riportato un elenco di applicazioni in cui gli stili diamantati hanno fornito prestazioni di eccellenza.
Automotive
Rivestimento termico a spruzzo: nel settore automotive sono necessarie misure precise per rivestire gli alesaggi dei cilindri con metallo fuso, ma questa operazione può risultare estremamente abrasiva. Gli stili diamantati possono resistere per oltre 200 km, rispetto ai 36 km del rubino.
Aerospace
Componenti di grandi dimensioni per velivoli: In ambito aerospaziale, gli stili diamantati vengono scelti per la scansione di parti di motore di grandi dimensioni, perché hanno una durata decisamente superiore rispetto al rubino.
Medicale
Impianti ortopedici in titanio per uso medicale: Il rubino e gli altri materiali utilizzati abitualmente per gli stili tendono ad accumulare residui e a lasciare segni sul pezzo durante la scansione. Gli stili diamantati riducono drasticamente questo problema.
Ceramiche tecniche
Le ceramiche come il carburo di silicio offrono molti vantaggi, ma risultano estremamente abrasive. I test hanno dimostrato che in queste applicazioni gli stili diamanti tendono a durare molto più a lungo dei prodotti in rubino.
Vantaggi degli stili diamantati OPTiMUM
Quando si devono affrontare ispezioni impegnative, la scelta dello stilo può fare una differenza enorme, perché incide su fattori quali capacità di accedere agli elementi del pezzo da misurare, tempi di ispezione e prestazioni complessive della sonda.
Il principale vantaggio delle nostre sfere diamantate è la capacità di mantenere la loro rotondità e di resistere a trasferimenti di materiale e all'usura, anche durante la scansione di materiali abrasivi o leghe tenere. Oltre ad allungare la durata dello stilo, queste caratteristiche contribuiscono a ridurre le ricalibrazioni e i tempi di ispezione.
Lo stilo più flessibile del nostro catalogo di prodotti per metrologia
La consapevolezza di avere lo stilo adatto al lavoro da svolgere regala una tranquillità che non ha prezzo. I materiali di alcuni pezzi da ispezionare sono semplicemente incompatibili con le punte degli stili tradizionali. Ad esempio, durante la scansione alcuni tipi di alluminio possono produrre massicci accumuli di residui sulla punta dello stilo, con un impatto negativo sull'accuratezza della misura.
Gli stili diamantati assicurano prestazioni al pari delle alternative più comuni su una vastissima gamma di materiali, dalle ceramiche dure e abrasive alle leghe tenere di alluminio. Arricchisci la tua dotazione di metrologia con uno stilo diamantato che garantisce prestazioni ottimali per tempi lunghi, a prescindere dal tipo di applicazione.
L'offerta di stili Renishaw è incredibilmente ricca e variegata. Per maggiori informazioni, vedere la pagina dedicata agli stili di precisione per applicazioni metrologiche.



Evitare l'usura prematura degli stili
La scansione di superfici ruvide o abrasive può usurare lo stilo. Durante l'interazione, il pezzo e la sfera dello stilo possono entrambi subire danni da attrito.
Gli stili diamantati OPTiMUM riducono questo rischio. Le sfere sono estremamente resistenti e sono in grado di scansionare superfici abrasive senza deformarsi né usurarsi.
Nessun accumulo di materiali
La scansione su superfici morbide, come ad esempio l'alluminio, può portare all'accumulo di materiale sulla sfera dello stilo.
Quando si usa una sfera in rubino per la scansione di pezzi di alluminio, i due materiali si attraggono a vicenda e si verifica un passaggio di materiale dalla superficie più morbida a quella più dura. Questo comporta il deposito dell’alluminio sulla superficie della sfera, modificandone la forma e obbligando l'utente a sostituire lo stilo con una certa frequenza.
Con lo stilo diamantato OPTiMUM, il materiale non aderisce alla sfera e gli eventuali piccoli depositi possono essere facilmente rimossi con un panno.



Risparmio economico sul lungo termine
Nella scelta dello stilo non bisogna valutare solo il prezzo, ma è importante prendere in considerazione anche altri fattori, quali la durata, i costi relativi alla manodopera e ai tempi di inattività della CMM, che incidono in modo significativo sul costo complessivo. I test dimostrano che gli stili diamantati possono essere impiegati in applicazioni usuranti e resistere più a lungo, con meno interventi da parte degli operatori, risultando più convenienti nel lungo periodo. In alcuni casi, gli stili in rubino possono rivelarsi addirittura più costosi, perché devono essere sostituiti con maggiore frequenza.
Esempio di risparmi ottenibili adottando stili diamantati per la scansione di materiali duri:
In un'applicazione pratica, in cui un materiale duro è stato scansionato con uno stilo con punta in rubino, questo ha iniziato a mostrare, dopo appena un mese, segni di usura che incidevano negativamente sui risultati metrologici. Al contrario, uno stilo diamantato sottoposto alle stesse condizioni ha durato per un intero anno senza alcuna riduzione delle prestazioni.
Rubino | Diamante | |
Costo dello stilo | £ 50 | £ 430 |
Durata dello stilo (mesi) | 1 | 12 |
Costi di manodopera e CMM (orari) | £ 80 | £ 80 |
Tempo necessario per sostituire e ricalibrare lo stilo (minuti) | 15 | 15 |
Costo complessivo in 12 mesi | £ 840 | £ 450 |
Acquisti online
Visita il nostro negozio online per acquistare la nostra ricchissima serie di stili di precisione.
Schede tecniche
Altre letture utili
Contatta subito il nostro ufficio vendite
Per ottenere maggiori informazioni, contatta il nostro ufficio di zona e parla con un esperto.