Articolo divulgativo: Design per l'AM in metallo – da dove partire (pdf)
La produzione additiva (AM) dà una grande libertà nella creazione di pezzi con forme libere e caratteristiche intricate provenienti direttamente da CAD, senza richiedere attrezzature costose. Si tratta di forme che sarebbe poco pratico, se non impossibile, produrre con metodi convenzionali. I componenti prodotti in maniera additiva sono spesso più leggeri, efficienti e adatti alla destinazione d'uso. Tuttavia, tale flessibilità non equivale a una totale liberà nel progettare qualsiasi forma ci venga in mente. Quantomeno, non se vogliamo produrla a un prezzo sensato.
This type of file requires a viewer, freely available from Adobe
Latest videos - Additive manufacturing systems (Metal 3D printing)
-
Renishaw helps Cookson Industrial make world's most expensive metal viable for additive manufacturing
-
Renishaw supports Formule ETS with additive manufacturing project
-
Renishaw supports Mott Corporation with open architecture AM system
-
Rapid prototyping expert uses Renishaw AM systems to develop hypersonic technology for aerospace
Latest items - Additive manufacturing systems (Metal 3D printing)
Didn't find what you were looking for?
Tell us what you couldn’t find and we will do our best to help.